Onde Corte

Il podcast de L'Osservatore

Benvenuti! Gli episodi finora pubblicati:

  • Data: 28/09/2023
    I controlli mobili alla frontiera fra Svizzera e Germania e un ricordo del presidente emerito della Repubblica italiana Giorgio Napolitano sono i temi di questo episodio.

  • Data: 21/09/2023
    In questo episodio ci occupiamo dapprima del conflitto in Nagorno Karabak e poi Amedeo ci racconta le sue impressioni raccolte durante il recente soggiorno in Albania.

  • Data: 14/09/2023
    Si è concluso in India il summit del G20 e l'11 settembre ricorrono i cinquant'anni dal golpe di Pinochet in Cile.

  • Data: 07/09/2023
    Nel primo episodio dopo la pausa estiva ci occupiamo dapprima di rentrée scolastica, con particolare riguardo a quanto accade in Francia e in Germania. Vi riproponiamo poi un'intervista ad Enrica Roffi, la prima regista donna alla TSI, la Televisione della Svizzera italiana.

  • Data: 31/08/2023
    In questo episodio Amedeo Gasparini si sofferma sull'eredità dei totalitarismi, recensendo i volumi "La Germania sì che ha fatto i conti con il nazismo" di Tommaso Speccher e "Il fascismo è finito il 25 aprile 1945" di Mimmo Franzinelli.

  • Data: 24/08/2023
    Il tema che accumuna le due recensioni di Amedeo Gasparini è quello delle sfide politiche globali, viste in una prospettiva europea.

  • Data: 17/08/2023
    Il Conservatorismo oggi è il fil rouge che unisce le due recensioni di Amedeo: "La mutazione" di Luca Ricolfi e "Le catene della destra" di Claudio Cerasa.

  • Data: 10/08/2023
    Amedeo recensisce "Mussolini, il capobanda" di Aldo Cazzullo e "La guerra delle materie prime e lo scudo ucraino" di Giuseppe Sabella.

  • Data: 03/08/2023
    Amedeo ricorda il giudice Paolo Borsellino, ucciso dalla mafia a Palermo nel luglio 1992.

  • Data: 27/07/2023
    Nel primo episodio estivo Amedeo recensisce il volume "Leadership" di Henry Kissinger e ci parla di due libri di Milan Kundera.

  • Data: 20/07/2023
    Amedeo si occupa del presidente cinese Xi Jinping e recensisce "Sul baratro" di Marina Valensise, mentre Cleto ci parla della Alternative für Deutschland (AfD).

  • Data: 13/07/2023
    Amedeo ci porta a fare un giro virtuale della casa di Manzoni a Milano e recensisce il volume "La fine di un sogno", mentre Cleto ci parla del Deutschlandticket.

  • Data: 05/07/2023
    Amedeo ci parla di Kafka e del libro "Il laboratorio senza fine", mentre Cleto inaugura la nuova rubrica "Appunti tedeschi".

  • Data: 30/06/2023
    In questo episodio ci occupiamo della NATO e Amedeo recensisce una novità libraria dedicata alla guerra in Ucraina.

  • Data: 22/06/2023
    Tema del secondo episodio è la controversa figura del presidente USA Richard Nixon.

  • Data: 16/06/2023
    Nel primo episodio Amedeo ci parla della Slovacchia, che per molti resta un piccolo mistero.